PUNTI DI INTERESSE
EDIFICI STORICI
Castello di Montecchio Vesponi
Il castello di Montecchio Vesponi è uno dei fortilizi più suggestivi di tutta la Toscana
Eretto su un colle, alla confluenza della Val di Chio con la Valdichiana, serviva come punto dstrategico per il controllo dell’antico tracciato tra Arezzo e Cortona e dell’intera valle.
Immortalato negli sfondi di alcuni dipinti del Beato Angelico, ancora oggi conserva un’imponente cinta muraria merlata che si sviluppa per 263 metri con nove torri di guardia.
Il toponimo Monticulus fa riferimento alla modesta altezza del colle su cui si erge il castello; l’appellativo Vesponi potrebbe invece derivare dalla nobile famiglia aretina dei Guasconi, che lo possedeva nell’XI secolo. Nel 1014 viene per la prima volta menzionato l’insediamento fortificato, ceduto dall’Abbazia di Farneta ai Marchesi del Monte Santa Mariai; in seguito il castello divenne oggetto di aspre contese fra Arezzo e Firenze, che miravano a consolidare le loro influenze sul territorio.
Il paesaggio di cui è protagonista il Castello di Montecchio Vesponi è oggetto di candidatura UNESCO.
Immagini che raccontano
Benvenuti nella nostra galleria: una raccolta di immagini che raccontano momenti, emozioni e dettagli che spesso sfuggono a parole. Ogni scatto è un frammento di storia, un ricordo da condividere, un punto di vista da esplorare. Sfoglia e lasciati ispirare.
Come Raggiungerci
Indirizzo:
Localita Montecchio Vesponi 353
52043 Castiglion Fiorentino (AR)
Contatti
Di seguito le nostre refenze alle quali puoi contattarci :
Condividi la pagina
Di seguito le nostre refenze alle quali puoi contattarci :