PUNTI DI INTERESSE
CHIESE
Santuario di santa Maria delle grazie del Rivaio
Il Santuario di Santa Maria delle Grazie a Castiglion Fiorentino sorge su una zona che originariamente era conosciuta come Rivaio, toponimo che sottolinea la presenza di un piccolo corso d'acqua (rivus) che probabilmente attraversava il sito.
Il Santuario di Santa Maria delle Grazie a Castiglion Fiorentino sorge su una zona che originariamente era conosciuta come Rivaio, toponimo che sottolinea la presenza di un piccolo corso d'acqua (rivus) che probabilmente attraversava il sito.
Lì si ergeva una piccola maestà contenente un’immagine della Vergine Maria con in braccio il Bambino Gesù, la Madonna delle Grazie, da sempre oggetto di particolare devozione e meta di pellegrinaggio da parte della popolazione.
Nel 1625 venne costruito un piccolo oratorio ma, ben presto, si resero necessari degli ampliamenti e un nuovo edificio fu eretto fra il 1642 e il 1655.
Limmagine fu spostata nella nuova chiesa il cui porticato, in origine, era attraversato dalla strada maestra, principale direttrice che da Arezzo giungeva a Castiglioni.
L’attuale aspetto della chiesa risale al 1867. Al suo interno è custodito un prezioso Crocifisso ligneo del XVI secolo attribuibile a Romano Alberti, detto Nero dal Borgo.
Una curiosità: il tessuto che cinge i fianchi del Cristo venne realizzato con panno vero, ricoperto di gesso e dipinto.
Alla Madonna del Rivaio è dedicato il Palio dei Rioni che si corre a giugno.
Immagini che raccontano
Benvenuti nella nostra galleria: una raccolta di immagini che raccontano momenti, emozioni e dettagli che spesso sfuggono a parole. Ogni scatto è un frammento di storia, un ricordo da condividere, un punto di vista da esplorare. Sfoglia e lasciati ispirare.
Come Raggiungerci
Indirizzo:
Via Della Madonna del Rivaio, 54, 52043 Castiglion Fiorentino AR
52043 Castiglion Fiorentino (Ar)
Contatti
Di seguito le nostre refenze alle quali puoi contattarci :
Condividi la pagina
Di seguito le nostre refenze alle quali puoi contattarci :
ENG