EVENTI  MANIFESTAZIONI

Processioni di Pasqua

La Pasqua in Toscana è una delle esperienze più affascinanti da vivere, ma a Castiglion Fiorentino la festa raggiunge un'atmosfera davvero unica

×

Maggiori informazioni :

Questa storica città, immersa nelle bellezze naturali e culturali della regione, si trasforma durante la Settimana Santa, regalandoci un'intensa immersione nelle tradizioni religiose.

Nel periodo che precede la Pasqua, Castiglion Fiorentino è teatro di processioni religiose che percorrono i caratteristici vicoli del centro storico. Ogni anno, in particolare nei giorni di Martedì Santo, Mercoledì Santo e Venerdì Santo, i membri delle diverse Compagnie, con i tradizionali cappucci e torce accese, portano in giro per la città simulacri sacri e croci in un'atmosfera di profonda spiritualità.

Martedì Santo
La prima delle processioni è quella del Martedì Santo, che parte dalla Chiesa di San Francesco ed è organizzata dalla Compagnia di San Antonio, riconoscibile per i suoi abiti bianchi. In questa cerimonia viene portata la statua di "Gesù nell'orto degli Ulivi", segnando l'inizio delle celebrazioni.

Mercoledì Santo
Il Mercoledì Santo vede la seconda processione, che ha inizio sempre dalla Chiesa di San Francesco. Qui, i confratelli della Bona Morte, vestiti di nero, portano la statua di "Gesù legato alla colonna", un'immagine che arricchisce il corteo con un'intensa emozione.

Venerdì Santo
Il momento culminante delle celebrazioni si ha il Venerdì Santo, quando la Compagnia del Gesù, con le sue vesti blu, dà vita a una solenne processione che parte dalla Chiesa della Collegiata. In questo corteo viene portata la statua del "Cristo Morto", mentre le "Pie Donne" accompagnano la "Madonna Addolorata". La Banda musicale suona lungo il percorso, aggiungendo una dimensione ancora più sacra e suggestiva alla cerimonia.

Sabato Santo
Un altro evento molto atteso è il Sabato Santo, quando nella Chiesa della Collegiata si svolge la tradizionale "Volata". A mezzanotte, il portone della chiesa si apre e la statua del Cristo Risorto viene portata di corsa fino all'altare maggiore, tra il suono delle trombe e i festeggiamenti delle castagnole, creando un'esperienza straordinaria di fede e passione.

Partecipare a queste tradizioni è un'opportunità imperdibile per chi desidera vivere una Pasqua autentica, immersa nel cuore delle tradizioni toscane di Castiglion Fiorentino, un luogo che custodisce la spiritualità e la cultura della Toscana più profonda.

Come Raggiungerci

Indirizzo:

Piazza san Francesco
52043 Castiglion Fiorentino (AR)

Visualizza in Maps

Contatti

Di seguito le nostre refenze alle quali puoi contattarci :

Condividi la pagina

Di seguito le nostre refenze alle quali puoi contattarci :

Potrebbe interessarti anche ...

Trascina o scorri le immagini per un'esperienza più immersiva.

Castiglioni Film Festival

Proiezioni di film, dibattiti e incontri con attori e registi

Scopri di più

Vintage Festival

Un Agosto all'insegna dello stile, la musica ed il gusto dei mitici '50

Scopri di più

Uno Nessuno e Centomila

L'11 e il 12 ottobre 2025 le piazze di Castiglion Fiorentino si trasformeranno in librerie a cielo aperto.

Scopri di più

Palio dei Rioni

Il Palio dei Rioni è l'evento Castiglionese per eccellenza. Un appuntamento fisso che si svolge la terza domenica di giugno nel tondo di Piazzale Garibaldi. Qui, due fantini per ogni Rione, si contendono il drappo del Palio.

Scopri di più

Sagre e feste rionali

Castiglion Fiorentino, un affascinante borgo situato nel cuore della Toscana, è noto non solo per la sua bellezza storica e paesaggistica, ma anche per le sue tradizioni culinarie, contadine ed identitarie

Scopri di più

Maggio Castiglionese

Maggio è il mese del risveglio dal torpore invernale. In campaga si respira aria di primavera mentre il borgo si riempie di musica, profumi e colori.

Scopri di più